Linee Guida
Le Linee Guida riguardano gli standard di consegna dei dati di sintesi della conoscenza archeologica utili per l’inserimento nel WebGIS SITAR. Tali standard integrano e non sostituiscono la documentazione scientifica concordata con il Funzionario Responsabile di area della Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma.
Consegna della Documentazione Scientifica
Le procedure per la consegna della documentazione scientifica sono volte ad indicare parametri uniformi di strutturazione dei dati, funzionali ad una puntuale estrazione delle informazioni sistematizzate nel WebGIS SITAR.
La trascrizione dei dati identificativi essenziali delle ricerche e degli esiti scientifici diviene in tal modo il primo atto della digitalizzazione e metadatazione delle elaborazioni scientifiche che ne derivano.
Il collaboratore incaricato della consegna della documentazione scientifica, grafica e fotografica, in relazione a ciascun intervento di indagine archeologica, geognostica, di restauro o di studio specialistico, dovrà assicurarsi di presentare al SITAR i seguenti elaborati digitali di sintesi, completi di tutti i metadati necessari, da predisporre nei formati specificati. Al momento la consegna di tali dati potrà avvenire unitamente con la restante parte della documentazione scientifica concordata col Funzionario Responsabile dell’indagine. Per una consegna più rapida sarà presto disponibile su questo portale web uno strumento di upload che permetterà agli Utenti Professionisti il caricamento diretto dei file necessari all’implementazione del webGIS.
Documentazione Richiesta
DA – Documentazione Amministrativa
Formato File: pdf/A
DS – Documentazione Scientifica
Formato File: pdf/A
DGA – Documentazione Grafica
Formato File: dxf, dwg, shp, sdf, geodatabase
DI – Documentazione Fotografica
Formato File: tiff, jpg
