SITAR
SITAR – Sistema Informativo Territoriale Archeologico di Roma – è un progetto di archeologia pubblica partecipata promosso dalla Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma. Il suo obiettivo è dare visibilità, trasparenza e diffusione ai dati scientifici degli scavi archeologici della città di Roma: un catasto digitale dedicato al patrimonio di Roma, liberamente accessibile e consultabile da tutti.
“Una base di conoscenza condivisa è uno strumento culturale potente”
Daniele Manacorda



Open Data
Cosa consultare e utilizzare? Naviga, ricerca e acquisisci i dati!



Utenti
Chi può utilizzare il SITAR? Scopri i diversi profili di utenza!



Funzionalità
Come navigare, interagire e scaricare? Guarda i Tutorial e segui le Linee Guida!
News
Leggi tutte le news
In ricordo di Simon Keay
“Simon Keay era prima di tutto un uomo che colpiva per la sua gentilezza, l’empatia che riusciva ad avere con ogni persona e l’immensa umanità. L’archeologia perde un grande studioso, un maestro, scomparso prematuramente. Simon Keay è stato professore di archeologia alla University of Southampton, membro del Consiglio Direttivo della British School of Rome, Fellow della…

Disponibile online la pubblicazione del Progetto ABACUS
E’ disponibile online, in versione Open Access e con licenza CC-BY-SA-NC 3.0, il volume “I bacini culturali e la progettazione sociale orientata all’heritage-making. Tra politiche giovanili, innovazione sociale, diversità culturale. Il framework del Progetto ABACUS – Attivazione dei Bacini Culturali Siciliani, alla luce della Convenzione Quadro del Consiglio d’Europa sul valore del Patrimonio culturale per…

SITAR partecipa al Workshop “Catania: la città antica e quella del futuro. Per una gestione del patrimonio archeologico urbano” – 20 Gennaio 2021
Il SITAR partecipa al Workshop Formativo Online “Catania: la città antica e quella del futuro. Per una gestione del patrimonio archeologico urbano“, primo incontro per la presentazione delle attività del progetto MUR “Proof of Concept” TeCHNIC Tools forCultural heritage Management in Urban Context che si terrà in modalità online il 20 Gennaio 2021 alle ore…
aiutaci a migliorare il SITAR!
