
#mapparoma 39 – Prossimità e accessibilità al patrimonio archeologico nelle zone urbanistiche di Roma
Condividiamo con piacere il lavoro realizzato con Mapparoma: i dati di partenza provengono dal Webgis SITAR. In particolare riguardano il diverso grado di accessibilità alla singola Partizione Archeologica: “esistente” (quelli che non vediamo perché attualmente ricoperti), “visibile” (quelli che possiamo vedere ma che non è possibile visitare), “visitabile”, “non più esistente” (quelli che non si…